
A fine ottobre LinkedIn ha organizzato il suo ottavo Talent Connect, un bellissimo evento che riunisce tanti Recruiter da tutto il mondo.
Sul palco a parlare è salito anche Jeff Weiner e ha condiviso con tutti il suo punto di vista su come cambierà il mondo del lavoro nei prossimi anni.
Provo a farvi un piccolo riassunto perché quello che ha detto è dannatamente semplice e vero.
Per lui il cambiamento del mercato del lavoro ha 3 basi: Intelligenza artificiale, Skill Gap e Lavoratori Indipendenti
Partiamo dal primo: Intelligenza artificiale
I primi 4 settori che subiranno il cambiamento maggiore sono manufacturing, retail, turismo e ristorazione. In America il 50% di questi settori sono stati già automatizzati completamente.
Secondo punto: Skills Gaps
In questo momento solo in America ci sono 6 milioni di offerte lavoro che non trovano i giusti candidati ma allo stesso tempo 7 milioni di americani sono disoccupati e 14 milioni sono in cerca di lavoro.
Il suo è stato un piccolo esempio per dirci che il più grande problema non è quali saranno le figure professionali del futuro ma come poter curare nel presente tutte quelle persone che si trovano già fuori dal mercato del lavoro.
Terzo punto: Lavoratori Indipendenti
Entro il 2025, il 75% della forza lavoro sarà rappresentata dai ragazzi nati tra gli anni 90 e 2000.
Indovinate un pò cosa vorranno queste persone secondo le ricerche di LinkedIn?
Soldi? Sbagliato. Al primo posto c’è la possibilità di lavorare da remoto e al secondo posto la crescita formativa all’interno di un’azienda.
Weiner ha aggiunto che molte aziende si trasformeranno per lavorare sempre di più in remoto, come verranno trasformati gli stessi contratti di lavoro perché saranno sempre più flessibili.

Recruiter, specializzato in Social Recruiting ed Advanced Sourcing, con 5 anni di esperienza in startup e corporate in Lituania, Polonia, Italia, Asia ed Irlanda. Background in Inbound Marketing & Sales certificato Hubspot ed Hootsuite.
Nel 2018, insieme a Lacerba, abbiamo creato il primo corso e-learning di Online Jobseeking, una Masterclass che ha ottenuto +2.000 studenti italiani iscritti.
Collaboro con Eurodesk dal 2018 ed attualmente lavoro in una città che non smette mai sorprendermi…Dublino. Ci vediamo su LinkedIn!